Promuoviamo pratiche sostenibili nella soia per la produzione di mangimi per acquacoltura

BioMar, nel suo sforzo di continuare con la sua agenda di sostenibilità 2030, ha fatto progressi nella definizione e nello sviluppo di fornitori sostenibili e sempre più vicini ai nostri stabilimenti di produzione.

Durante il 2024, il nostro dipartimento di approvvigionamento delle materie prime nell’area del Mediterraneo occidentale ha intrapreso una ricerca esaustiva di fornitori di soia che rispettassero le normative europee e la politica interna di approvvigionamento di BioMar. Questo include il rispetto del requisito EUDR e di altri requisiti di sostenibilità della nostra agenda 2030.

Questa ricerca ha comportato sfide nel nostro processo di produzione con mesi di adattamenti e test interni, adattando il nostro sistema di formulazione e le linee di produzione per lavorare con nuove materie prime di soia e migliorare la qualità del nostro prodotto senza compromettere le nostre variabili di sostenibilità.

Sviluppo di relazioni con fornitori europei più sostenibili

Nel primo trimestre del 2025, abbiamo fatto significativi progressi con fornitori europei che garantiscono un processo di produzione specializzato per ottenere olio di soia di qualità superiore. I loro metodi di produzione si distinguono per preservare la purezza e i valori nutrizionali della soia nel prodotto finale, differenziandosi significativamente dagli altri.

Questi progressi non solo contribuiscono a migliorare i valori nutrizionali del nostro prodotto finale, ma anche, grazie alla vicinanza dei nostri stabilimenti, ci permettono di ridurre le emissioni di carbonio e i rischi di deforestazione, avanzando così nel rispetto della nostra agenda di sostenibilità 2030 ed eliminando la necessità di certificazioni aggiuntive.

È importante sottolineare che questi cambiamenti e adattamenti nel nostro sistema aiutano a migliorare le procedure di produzione sia per i fornitori diretti e indiretti sia per i nostri clienti, influenzandoli e permettendoci di costruire produzioni più sostenibili e impegnate nel cambiamento futuro.

Importanza della soia nell'acquacoltura

La soia è una materia prima chiave nell'intero processo di produzione di mangimi per acquacoltura, in quanto è una fonte di proteine essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti dei pesci, ma anche grassi vegetali che forniscono l'energia necessaria per assorbire le vitamine.

La corretta selezione delle materie prime di qualità è essenziale per garantire un prodotto finale che consenta l'assorbimento dei nutrienti necessari per la crescita sana ed efficiente dei pesci.

Accompagnare i nostri clienti con materie prime più sostenibili

Il nostro obiettivo è fornire prodotti che accompagnino gli obiettivi aziendali dei nostri clienti proteggendo l'ambiente e promuovendo pratiche sostenibili nel settore dell'acquacoltura.

Risultati (5)

    Le prove: lo strumento essenziale per la scelta del mangime giusto

    La scelta del mangime giusto è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di produzione in un allevamento ittico. Condurre prove di alimentazione direttamente in azienda è il modo più efficace per identificare l'opzione migliore. BioMar aiuta in questa operazione.

    Per saperne di più

    Produrre il filetto di colore rosa perfetto: La strategia alla base della pigmentazione

    Presso lo stabilimento BioMar in Danimarca, assistiamo gli allevatori di salmoni e di trote con soluzioni su misura, supportati dal nostro team di esperti tecnici, BioFarm. Questi consulenti si dedicano a condividere le conoscenze sulle strategie di pigmentazione, aiutando i nostri partner a ottenere filetti di pesce di alta qualità.

    Per saperne di più

    Migliori pratiche di approvvigionamento riducono le emissioni

    L'approvvigionamento di materie prime per l'acquacoltura ha un impatto significativo sull'ambiente, in particolare per quanto riguarda le emissioni di gas serra (GHG). L'estrazione, la lavorazione e il trasporto di queste materie contribuiscono in modo sostanziale alle emissioni. Tuttavia, migliori pratiche di approvvigionamento possono contribuire a ridurre queste emissioni, e un approccio rispettoso del clima è fondamentale per garantire una produzione di acquacoltura sostenibile.

    Per saperne di più

    È giunto il momento di riconsiderare i rifiuti

    Grazie all’innovazione, molti degli scarti provenienti dalla produzione alimentare destinata all’uomo possono essere trasformati in risorse nuove e preziose, contenenti delle sostanze nutritive che sono essenziali per l’alimentazione di molte specie ittiche.

    Per saperne di più

    Ridurre l’impatto ambientale

    Tutto ciò che facciamo ha un impatto ambientale, come i voli aerei, il riscaldamento domestico o l’alimentazione delle nostre stesse famiglie.

    Per saperne di più