Durante il 2024, il nostro dipartimento di approvvigionamento delle materie prime nell’area del Mediterraneo occidentale ha intrapreso una ricerca esaustiva di fornitori di soia che rispettassero le normative europee e la politica interna di approvvigionamento di BioMar. Questo include il rispetto del requisito EUDR e di altri requisiti di sostenibilità della nostra agenda 2030.
Questa ricerca ha comportato sfide nel nostro processo di produzione con mesi di adattamenti e test interni, adattando il nostro sistema di formulazione e le linee di produzione per lavorare con nuove materie prime di soia e migliorare la qualità del nostro prodotto senza compromettere le nostre variabili di sostenibilità.
Sviluppo di relazioni con fornitori europei più sostenibili
Nel primo trimestre del 2025, abbiamo fatto significativi progressi con fornitori europei che garantiscono un processo di produzione specializzato per ottenere olio di soia di qualità superiore. I loro metodi di produzione si distinguono per preservare la purezza e i valori nutrizionali della soia nel prodotto finale, differenziandosi significativamente dagli altri.
Questi progressi non solo contribuiscono a migliorare i valori nutrizionali del nostro prodotto finale, ma anche, grazie alla vicinanza dei nostri stabilimenti, ci permettono di ridurre le emissioni di carbonio e i rischi di deforestazione, avanzando così nel rispetto della nostra agenda di sostenibilità 2030 ed eliminando la necessità di certificazioni aggiuntive.
È importante sottolineare che questi cambiamenti e adattamenti nel nostro sistema aiutano a migliorare le procedure di produzione sia per i fornitori diretti e indiretti sia per i nostri clienti, influenzandoli e permettendoci di costruire produzioni più sostenibili e impegnate nel cambiamento futuro.